CLICKER
…..una delle cose che ho imparato in questo modulo sul clicker è quello di restare in attesa che il cane proponga un comportamento da “cliccare” appunto ad esempio: insegnare a fare l’inchino, ho aspettato al mattino che il mio cane proponesse l’inchino (per stiracchiarsi), appena fatta l’azione (l’inchino appunto), ho utilizzato il clicker (suono che già conosceva) e ho premiato con un boccone super appetitoso: il gioco era fatto! Ha iniziato a fare l’inchino in modo spontaneo, “cliccavo” immediatamente dopo l’azione premiavo ancora e terminavo con un bel complimento "bravissima!!!!", dopo alcune volte ho associato al suo comportamento spontaneo, il comando vocale “inchino” flettendomi leggermente in avanti…..in pochissimo tempo il mio cane aveva capito quello che volevo!!!!
MERAVIGLIOSO STRUMENTO
Avevo già lavorato con il clicker in passato ma, durante questo modulo, mi sono effettivamente resa conto che è uno strumento eccezionale! Il cane associa il suono del clicker ad un stimolo positivo alimentato anche dal boccone che segue dopo il suono! Con il clicker puoi insegnare al cane una varietà di esercizi nuovi, lascia sperimentare il tuo cane, lascia che risolva “un problema” che ha davanti in tutta tranquillità, dagli il tempo di riflettere e tu mi raccomando sempre attento a “cliccare” appena propone l’azione giusta!
Buon divertimento ad entrambi……
L’IMPORTANZA DEL BOCCONE
Scegli dei premi succulenti per il tuo cane, qualcosa di veramente buono, sperimenta, capisci davvero cosa gli piace, cerca di rendere “speciale” quel comportamento che propone, dagli importanza; per capire veramente cosa lo soddisfa potresti metterlo davanti a delle scelte: compra alimenti diversi (wurstel, formaggio, bocconcini secchi ai vari gusti, pezzetti di carne…..) e guarda cosa preferisce mangiare!....E ricorda sempre che anche al tuo cane piace ottenere una bella ricompensa alla fine del lavoro!!!!
giovedì 29 maggio 2008
domenica 25 maggio 2008
Esperienze....
Mi chiamo Francesca, sono un'allieva del corso educatori cinofili di Roma, il mio cane è Molly, una Golden Retriever di 2 anni con un carattere unico e un'indole dolcissima!.....Molly è la mia compagna e la mia "collega", con altri cani infatti è "impegnata" in programmi di "Pet Therapy" per conto dell'Associazione che io, con altri colleghi della mia città, abbiamo fondato!
......il corso educatori cinofili che stiamo frequentando entrambe a Roma, ci sta dando davvero tante occasioni uniche ed irripetibili: una di queste è quella di dare piu' significato al nostro rapporto che credevamo, fosse già unico e irripetibile ma che, modulo dopo modulo, ci rende entrambe consapevoli che si può migliorare ancora!!!!!.....gli effetti si sono visti anche e soprattutto al lavoro, nonostante sia molto concentrata a quello che fa Molly durante gli interventi di Pet Therapy, ho notato in lei dei cambiamenti notevoli: è molto più rilassata, è molto più attenta, è tanto propositiva con gli utenti ed ha imparato a fare esercizi nuovi ( e qui ringrazio di cuore anche Daniela ed Eleonora e le loro lezioni con il clicker!!!)
.....è una sorpresa ed una scoperta bellissima quando guardo negli occhi il mio cane e apro un mondo che prima mi era visibile solo parzialmente, stanno nascendo delle situazioni con Molly talmente significative e cariche di empatia che anche le persone malate che si relazionano con la mia Golden, godono di questo effetto positivo che si è creato fra noi due!
Molly si relaziona spesso con i piccoli degenti che sono ricoverati nel reparto pediatrico dell'ospedale di Arezzo e con le persone malate di cancro che si sottopongono a trattamento chemioterapico, è una meraviglia vedere come il mio cane "si rilassi e si diverta" anche in questi contesti così "impegnativi", è talmente migliorato e si è così intensificato positivamente il nostro lavoro di coppia, che ci sentiamo entrambe cariche di energia, energia che poi si riflette sulle persone con un "effetto domino"!!!!
Vedo il mio cane, lo sento, percepisco i suoi cambiamenti, ho imparato ad ascoltarla come non avevo mai fatto prima d'ora e lo stesso sta facendo lei.....e quando mi guarda con quell'espressione soddisfatta negli occhi sembra che mi dica "finalmente cerchi di capire e di comprendere chi sono ed il mio stato d'animo......" e, per una come me, che lavora quotidianamente con le persone, mettendo a disposizione di queste la mia splendida Molly, la sua dolcezza, la sua simpatia e la sua capacità innata a "strappare" un sorriso e una carezza, è un risultato che mi riempie quotidianamente di gioia e di soddisfazione!
....ancora non siamo arrivate però, lo sappiamo entrambe, quando rimaniamo a guardarci, quando ci facciamo le coccole e quando entriamo nei pensieri l'una dell'altra.....c'è ancora un bel pò di strada da fare ma la consapevolezza che aiuta e solleva ambedue è che, anche se lunga e faticosa, la percorreremo INSIEME!!!!!
Quindi forza e coraggio.....il corso educatori di Roma è ancora a metà strada.....sentiamo che dovranno succedere cose molto interessanti che cambieranno la vita ad entrambe, c'è ancora tanto da apprendere e da scoprire e può darsi che, sia davvero il corso che ci cambierà un pò la vita......tutte e due lo crediamo anzi...ne siamo sicure!
Grazie per l'opportunità del blog.....è un'idea originale ed un'occasione ulteriore di crescita!!!!
Un abbraccio grande.....
Francesca e Molly
......il corso educatori cinofili che stiamo frequentando entrambe a Roma, ci sta dando davvero tante occasioni uniche ed irripetibili: una di queste è quella di dare piu' significato al nostro rapporto che credevamo, fosse già unico e irripetibile ma che, modulo dopo modulo, ci rende entrambe consapevoli che si può migliorare ancora!!!!!.....gli effetti si sono visti anche e soprattutto al lavoro, nonostante sia molto concentrata a quello che fa Molly durante gli interventi di Pet Therapy, ho notato in lei dei cambiamenti notevoli: è molto più rilassata, è molto più attenta, è tanto propositiva con gli utenti ed ha imparato a fare esercizi nuovi ( e qui ringrazio di cuore anche Daniela ed Eleonora e le loro lezioni con il clicker!!!)
.....è una sorpresa ed una scoperta bellissima quando guardo negli occhi il mio cane e apro un mondo che prima mi era visibile solo parzialmente, stanno nascendo delle situazioni con Molly talmente significative e cariche di empatia che anche le persone malate che si relazionano con la mia Golden, godono di questo effetto positivo che si è creato fra noi due!
Molly si relaziona spesso con i piccoli degenti che sono ricoverati nel reparto pediatrico dell'ospedale di Arezzo e con le persone malate di cancro che si sottopongono a trattamento chemioterapico, è una meraviglia vedere come il mio cane "si rilassi e si diverta" anche in questi contesti così "impegnativi", è talmente migliorato e si è così intensificato positivamente il nostro lavoro di coppia, che ci sentiamo entrambe cariche di energia, energia che poi si riflette sulle persone con un "effetto domino"!!!!
Vedo il mio cane, lo sento, percepisco i suoi cambiamenti, ho imparato ad ascoltarla come non avevo mai fatto prima d'ora e lo stesso sta facendo lei.....e quando mi guarda con quell'espressione soddisfatta negli occhi sembra che mi dica "finalmente cerchi di capire e di comprendere chi sono ed il mio stato d'animo......" e, per una come me, che lavora quotidianamente con le persone, mettendo a disposizione di queste la mia splendida Molly, la sua dolcezza, la sua simpatia e la sua capacità innata a "strappare" un sorriso e una carezza, è un risultato che mi riempie quotidianamente di gioia e di soddisfazione!
....ancora non siamo arrivate però, lo sappiamo entrambe, quando rimaniamo a guardarci, quando ci facciamo le coccole e quando entriamo nei pensieri l'una dell'altra.....c'è ancora un bel pò di strada da fare ma la consapevolezza che aiuta e solleva ambedue è che, anche se lunga e faticosa, la percorreremo INSIEME!!!!!
Quindi forza e coraggio.....il corso educatori di Roma è ancora a metà strada.....sentiamo che dovranno succedere cose molto interessanti che cambieranno la vita ad entrambe, c'è ancora tanto da apprendere e da scoprire e può darsi che, sia davvero il corso che ci cambierà un pò la vita......tutte e due lo crediamo anzi...ne siamo sicure!
Grazie per l'opportunità del blog.....è un'idea originale ed un'occasione ulteriore di crescita!!!!
Un abbraccio grande.....
Francesca e Molly
Iscriviti a:
Post (Atom)