mercoledì 10 settembre 2008

PRIMA DI PARLARE OSSERVA....CON TANTA TANTA ATTENZIONE!!


Recentemente ho avuto come “cliente” uno shar-pei di 8 anni di nome Apollo….un toro di cane in tutti i sensi, una fascia di muscoli sempre in tensione, un piagnucolone folle e un tiratore di guinzaglio eccezionale…insomma un caso abbastanza complicato!I proprietari mi hanno contattata per avere un aiuto….si erano presi una cucciola di shar-pei di 2 mesi (un vero amore) ma Apollo non ne voleva sapere……la stressava terribilmente quando la cucciola era in casa, cercava di montarla, ci voleva giocare in un modo “molto fisico” e non la lasciava in pace un minuto tanto che, i proprietari avevano pensato di far stare in due case separate gli animali!!!!…..Apollo non è un cane cattivo è “solo” ed evidenzio “solo”viziato e molto molto stressato!!!!…..i proprietari però desideravano che i cani potessero un giorno vivere insieme…Prima di me, avevano contattato un “educatore cinofilo” (boh!!!!) che in 5 minuti aveva detto loro che Apollo era un iper-sessuato e che, se volevano risolvere il problema, dovevano castrarlo!!!!!I proprietari non se la sono sentita (fortunatamente), sono arrivati da me che erano disperati ed abbiamo iniziato così un programma per far abituare Apollo alla presenza della cagnolina…..con il tempo, la pazienza, facendo un passettino anche minimo alla volta, il cane si è abituato alla presenza della piccola, dopo alcuni giorni ad esempio, abbiamo fatto insieme alla cucciola delle passeggiate all'aperto e lui non ha mai cercato ne di montarla, ne di giocarci in maniera fisica, i proprietari hanno supportato bene il lavoro, hanno seguito le indicazioni che gli davo ogni giorno, si sono davvero impegnati per il bene di entrambi i cani, il lavoro è stato abbastanza lungo e non privo di momenti difficili, Apollo si è abituato in modo molto graduale, le prime volte gli ho fatto vedere la cucciola solo per pochi minuti, poi, quando vedevo che il comportamento del cane adulto era quello giusto, ( non tirava al guinzaglio, non si agitava, non piagnucolava e che non andava in stress) ho iniziato a fargli avvicinare sempre di più la cucciolotta e adesso i due cani vivono felicemente e serenamente in casa insieme, Apollo non è più il cane stressato che avevo conosciuto a giugno, si gode pacificamente la compagnia della sua nuova amica…..(naturalmente il lavoro è stato lungo e non privo di difficoltà, non sto a spiegare in dettaglio tutte le fasi perché sarebbe veramente complicato…) però quello che mi preme evidenziare è che probabilmente, a differenza di altri educatori cinofili, quelli che usano il TDM osservano molto di più, cercano di relazionarsi con i cani e di entrare anche in empatia con i proprietari, danno i tempi di reazione agli animali che non sono computer da programmare e che perciò hanno bisogno di tempo per capire le novità e gli eventi….prima magari di dare una sentenza risolutiva come la castrazione……qualche educatore cinofilo, che si fa chiamare così…..magari dovrebbe osservare e capire che il cane è un essere pensante, ha dentro di se tutte le risorse necessarie per risolvere e comprendere una nuova situazione……è che le persone spesso vogliono tutto e subito e hanno smania di fare i risolutori assoluti dei problemi …ma con i cani però questo non è possibile!!!!!……